Last News
Circolare CNI n.330 - Convenzioni servizi fatturazione elettronica
Dal 1° gennaio 2019 vige l'obbligo di fatturazione elettronica anche per la categoria professinale dell'ingegnere e il CNI, con circolare n. 330 del 19/12/2018, comunica che, a seguito di pubblico invito a manifestare interesse, ha stipulato una serie di accordi con vari operatori.
Si invita a leggere la Circolare allegata e prendere visione anche dell'allegato con le proposte di convenzione stipulate dal CNI.
CIRC.CNI 330.pdf
Schede Convenzioni.pdf
Modalità di richiesta per Esonero/Riconoscimento CFP
Si ricorda agli iscritti che le istanze per il riconoscimento di cfp legati ad apprendimento formale, come Master di I e II livello universitario, Dottorati di Ricerca, corsi di alta formazione universitari e corsi di formazione permanente universitari con esame finale, devono essere trasmesse alla Segreteria dell’Ordine entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello di conseguimento (art. 6 delle Linee di Indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale - Circolare CNI 164 del 19.12.2017).
Si ricorda inoltre che per tutte le tipologie di esonero le istanze devono essere presentate alla Segreteria dell’Ordine entro il 31 gennaio dell’anno solare successivo a quello di inizio periodo (art. 11 delle Linee di Indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale - Circolare CNI 164 del 19.12.2017).
Per la richiesta si invita ad usare i moduli reperibili nella sezione download, area crediti formativi professionali.
In nessun caso potranno essere accettate istanze tardive
Tassa iscrizione anno 2019
Il Consiglio dell’Ordine, nella seduta del 22.11.2018, ha deliberato:
-di fissare la tassa di iscrizione per l’anno 2019 pari a € 135,00 per tutti gli iscritti con i seguenti distinguo:
- € 50,00 per il primo anno d’iscrizione entro il 35esimo anno d’età;
- € 100,00 per i primi 5 anni di iscrizione entro il 35esimo anno d’età compiuto nell’anno solare di contribuzione;
- di fissare per le Società di Professionisti di cui al D.M. 8 febbraio 2013 n. 34, la tassa di iscrizione per l’anno 2019 pari a € 135,00;
- di fissare al 30 Aprile 2019 il termine ultimo per il versamento del contributo 2019;
Il pagamento dei contributi deve essere effettuato presso gli Uffici dell'Ordine (lun. merc. ven. ore 9.00 - 13.00, mart. 15.00 -18.30) sul c/c postale 386904 o con bonifico Cod. IBAN IT42I0760104600000000386904 – Banco Posta – intestato all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Palermo.
Abolizione split payment per i liberi professionisti
Con l'approvazione del Decreto-Legge 12.07.2018 n. 87, G.U. del 13.07.2018, ed entrato in vigore il giorno successivo, lo split payment per i liberi professionsti è stato abolito.
L'abolizione per i professionsti del meccanismo dello split payment - esteso ai professionisti con effetto dal 1 luglio a seguito del decreto n. 20/2017 - è prevista dall'art. 12 del decreto e si applica alle fatture emesse successivamente alla data di entrata in vigore del decreto stesso e cioè al 14 luglio u.s., indipendentemente da quando si è conclusa la prestazione.
Si allega circolare n. 270/2018 del CNI
CIRC.CNI 270-20.07.18-DL DIGNITA.pdf
ULTIME NOTIZIE
Avviso per manifestazione di interesse a partecipare a stage formativi presso i Comuni di Belmonte Mezzagno, Bolognetta, Cefalù, Cerda, Lercara Friddi, Marineo, Misilmeri, Montelepre, Montemaggiore Belsito, Pollina, Santa Flavia.
|
L'ordine degli Ingegneri della provincia di Palermo ha stipulato una convenzione a favore degli iscritti per l'acquisto di stampanti per ufficio samsung. Negli allegati le offerte.
offerte.zip
Accordo UNI-CNI - Monitoraggio bandi
Desideriamo segnalarvi, qualora non ne foste già a conoscenza, l'importante accordo siglato tra il CNI e l'UNI. Tra le altre cose, il CNI entra a far parte di UNI in qualità di "grande socio". Questo consentirà agli ingegneri italiani di essere costantemente informati sulle novità normative tecniche. Trovate l'articolo relativo in questa pagina.
Come di consueto, vi segnaliamo anche la pubblicazione del Monitoraggio bandi relativo alla seconda settimana di aprile. Trovate il documento a questo link.
Carissimi utenti,
sulla base degli interrogativi sottoposti direttamente da voi utenti in seguito alla consultazione delle FAQ, il Centro Studi del CNI ha elaborato alcune linee di indirizzo in merito all'Assicurazione Professionale. Nel documento è possibile trovare una risposta a molti dei dubbi rappresentati dagli ingegneri e dai professionisti italiani. Potete trovare il documento qui sul www.centrostudicni.it
Buona lettura a tutti!
Antonio Felici
(Responsabile Comunicazione Centro Studi Consiglio Nazionale Ingegneri)
lineeindiriz_ass_prof.pdf
|
Cerca nel sito
SPORTELLO GRUPPO DI LAVORO SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA E CONTRATTI PUBBLICI
.
Per inviare segnalazioni clicca quì.
(Clicca quì)
Varianti trasmesse al C.C. e non ancora adottate
Riferimento normativo : Art. 39, c. 1, lett. a, b, d.lgs. n. 33/2013.
Aggiornamento : Tempestivo (art. 39, c. 1, d.lgs. n.33/2013)
(Clicca quì)
Andamento rapporti degli iscritti con gli Enti Pubblici
Possibile attraverso questo link segnalare problematiche, riscontrate nello svolgimento della professione, con gli enti pubblici.
(Clicca quì)
Protocolli di intesa stipulati tra l'Ordine degli Ingegneri di Palermo e le amministrazioni comunali per l'espletamento delle attività di praticantato presso i Comuni da parte di giovani ingegneri
(Clicca quì)
ACCESSO DOCUMENTALE
REGOLAMENTO DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PALERMO DISCIPLINANTE L'ACCESSO DOCUMENTALE, L'ACCESSO CIVICO E L'ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO
(Clicca quì)
|